Chi siamo
VI ACCOMPAGNEREMO
LUNGO TUTTO IL PERCORSO
Progetico nasce anche dall’esigenza di supportare i nostri clienti nella gestione corretta delle fasi di richiesta e approvazione dei lavori garantendo supporto, chiarezza ed esito positivo dell’intero processo
La ricerca di risparmio energetico e l’attenzione per i nostri committenti sono la base della nostra mission
Il punto di forza che ci differenzia nel panorama del settore, oltre alla competenza tecnica e all’esperienza, è la capacità di relazione, empatia, affidabilità e soddisfazione dei clienti tramite il raggiungimento dei risultati

Bruno Tommasini
Ingegnere e E.G.E. certificato
Ingegnere con oltre 20 anni di esperienza in progetti di risparmio energetico.
E.G.E. certificato (Esperto in Gestione dell’Energia), è la figura professionale di riferimento per la redazione di diagnosi energetiche e la gestione di progetti di efficientamento fino alla realizzazione e all’ottenimento di incentivi.
Certificatore energetico per la regione Emilia-Romagna.
Specializzato nella gestione di cantieri e realizzazione di impianti termotecnici.
Relatore per corsi di formazione in materia di sostenibilità energetica, autocostruzione di impianti solari ed eolici.
“Credo nell’importanza di far comprendere il funzionamento e i vantaggi delle tecnologie che utilizzano energie rinnovabili anche alle persone non appartenenti a questo settore”

Emanuela Colangelo
Ingegnere Edile
Ingegnere Edile, laureata nel 2009 al Politecnico di Milano con conseguimento del Diploma di Specializzazione in Restauro dei Beni Architettonici all’Università Federico II di Napoli.
Certificatore energetico presso le Regioni Emilia-Romagna, Lombardia e Liguria.
A Napoli le prime esperienze lavorative legate all’assistenza alla direzione dei lavori di alcuni importanti interventi di restauro.
Successivamente a Parma l’inizio dell’attività come libera professionista, con focus sulle ristrutturazioni del costruito e sulle tematiche legate all’efficientamento energetico e all’architettura sostenibile.
“Non c’è progetto che sia uguale ad un altro se risponde davvero alle esigenze, uniche e speciali, di colui a cui è destinato. Ascoltare quelle esigenze e darvi risposta è la mia Meravigliosa Ventura”

Rebecca Ollari
Architetto
Architetto, laureata nel 2020 presso il Politecnico di Milano in Architettura, Ambiente Costruito e Interni.
Nel 2021 consegue il Master in “Museografia, Architettura e Archeologia, Progettazione Strategica e Gestione Innovativa delle Aree Archeologiche” organizzato da Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia Onlus per la formazione di progettisti-museografi specializzati in prodotti culturali come percorsi di visita, allestimenti di mostre, musei e sezioni museali.
Libera professionista da gennaio 2021, ha consolidato collaborazioni con ingegneri e architetti affiancandoli durante le diverse fasi dei progetti.
Dal 2024 è coordinatrice per la sicurezza dei cantiere edili.
“Credo che l’architettura e la sua progettazione siano un fatto molto intimo e personale. La nostra casa dice tanto di chi siamo e della nostra personalità. Per questo tratto ogni casa come se fosse la mia.”

Francesca Guarneri
Responsabile Comunicazione e PR
Specializzata nella gestione strategica della Comunicazione e delle Relazioni pubbliche, avendo avuto l’opportunità di collaborare con importanti aziende editoriali e digitali e con agenzie di comunicazione multimediale, dal 2021 fa parte del team Progetico dedicandosi alla gestione dei clienti e alla comunicazione verso imprese e studi professionali.
“La passione per la comunicazione si riflette in ogni progetto che intraprendo. Credo fermamente che una comunicazione chiara e trasparente sia fondamentale per il successo di qualsiasi iniziativa e crei relazioni durature basate sulla fiducia e sull’integrità”