Che cos’è la pratica edilizia Progetico 4 Giugno 2025

Che cos’è la pratica edilizia

Quando si parla di ristrutturazioni o modifiche a un immobile si pensa spesso all’impresa che eseguirà i lavori. C’è però un passaggio fondamentale che non può essere trascurato: la presentazione di una pratica edilizia.

Nel nostro ultimo video il nostro architetto Rebecca Ollari spiega in modo semplice cosa significa “fare una pratica ediliziae perché è importante.
Si tratta di un documento tecnico-amministrativo che viene redatto e presentato da un professionista (architetto o ingegnere) al Comune di riferimento.

Serve per comunicare ufficialmente che tipo di intervento si sta facendo, su quale edificio, in che tempi e chi sono i soggetti coinvolti (impresa, tecnico, committente).

Questa procedura permette di eseguire i lavori in modo conforme alle norme, di tutelare il valore dell’immobile e soprattutto di evitare rischi o sanzioni.

Senza una pratica regolare infatti si rischia di compromettere la vendibilità futura dell’immobile o di incorrere in veri e propri abusi edilizi.

Sia che si tratti di una piccola ristrutturazione o di un intervento più strutturato partire con una pratica edilizia ben fatta è il primo passo per lavorare in tranquillità e senza sorprese.

 

A cura di Arch. Rebecca Ollari