Ristrutturare casa: ecco tutto quello che devi sapere prima di iniziare Progetico 14 Luglio 2025

Ristrutturare casa: ecco tutto quello che devi sapere prima di iniziare

Progettare bene significa ristrutturare meglio.
In questo video ti spieghiamo, con parole semplici e concrete, quali sono le principali fasi di una ristrutturazione architettonica e perché è fondamentale partire da una progettazione dettagliata.
Scopri come funziona davvero un processo di ristrutturazione, dalla progettazione iniziale alla realizzazione dei lavori.

Una ristrutturazione ben riuscita inizia sempre da una buona progettazione.
È questa la fase che consente di individuare fin da subito le esigenze del cliente e le possibili criticità dell’intervento.
Un progetto accurato non è solo una questione tecnica, è un modo per costruire una visione condivisa e concreta dell’obiettivo da raggiungere. 

Una volta definito il progetto si passa alla quantificazione dei lavori attraverso la redazione dei computi metrici: documenti tecnici fondamentali per stimare le lavorazioni necessarie, i materiali, i tempi e i costi.

I computi vengono poi condivisi con le imprese selezionate per ricevere offerte economiche comparabili e trasparenti.

Dopo questa fase si procede con la presentazione della pratica edilizia, ovvero la richiesta dei permessi necessari per avviare il cantiere nel pieno rispetto della normativa vigente.

Solo una volta completate queste tre fasi è possibile avviare i lavori.

Tanto più le fasi preliminari saranno state dettagliate tanto più il cantiere procederà senza intoppi: questo significa ridurre il rischio di imprevisti, contenere i costi e rispettare le tempistiche.

Contattaci per una diagnosi architettonica: ti aiuteremo a valutare lo stato attuale, i margini di miglioramento e le opportunità di intervento prima ancora di avviare un progetto.

 

A cura di Ing. Emanuela Colangelo