Equilibrio perfetto
Tradizione e sostenibilità:
il restauro di una dimora storica
Nel cuore della provincia di Piacenza, ad Alseno, abbiamo realizzato un progetto di ristrutturazione che ha dato nuova vita a una residenza d’epoca, dimostrando come sia possibile coniugare il rispetto per la storia con soluzioni di efficienza energetica e sostenibilità ambientale

Un restauro che guarda al futuro
La sfida principale di questo intervento è stata quella di preservare l’autenticità e il fascino di una dimora storica sviluppata su quattro livelli, portandola agli standard energetici e abitativi odierni.
Grazie anche all’opportunità offerta dal Superbonus 110%, abbiamo potuto realizzare un intervento completo che ha trasformato l’edificio in un esempio virtuoso di riqualificazione sostenibile
Il rispetto per la storia
Uno degli aspetti più affascinanti del progetto è stato il mantenimento degli elementi storici caratterizzanti. Ad esempio i pavimenti originali in graniglia e cementine sono stati accuratamente preservati.
Innovazione sostenibile
La vera rivoluzione si nasconde nelle pareti: grazie alla nostra esperienza nell’utilizzo di materiali naturali, abbiamo realizzato l’isolamento termico con fibra di canapa, una soluzione ecosostenibile che garantisce ottime prestazioni.
Questo materiale naturale assicura un’elevata traspirazione delle murature e previene la formazione di muffe.
Il risultato? Nonostante l’età dell’edificio, non si riscontra alcun segno di umidità.
Tecnologia al servizio dell'efficienza
L’intervento ha integrato le più moderne tecnologie per l’efficienza energetica:
- Installazione di una pompa di calore di ultima generazione
- Sostituzione degli infissi per un isolamento termico ottimale
- Pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica
- Pannelli solari per la produzione di acqua calda sanitaria
- Sistema di building automation per la gestione intelligente dell’edificio

Un approccio centrato sul cliente
Anche in questo progetto abbiamo posto particolare attenzione all’aspetto umano della ristrutturazione.
Riqualificare la propria casa è un’ esperienza importante e talvolta complessa per i proprietari. Per questo motivo, abbiamo accompagnato il committente in ogni fase del processo, dalla progettazione alla realizzazione, gestendo con professionalità ogni imprevisto e garantendo sempre la massima trasparenza e comunicazione.
La nostra filosofia è quella di trasformare potenziali criticità in opportunità di miglioramento, mantenendo sempre un clima di serenità e fiducia reciproca. Il risultato di questo approccio è stato un cliente completamente soddisfatto, non solo del risultato finale, ma anche dell’intero percorso di ristrutturazione.
Un esempio di equilibrio perfetto
Questo progetto dimostra come sia possibile realizzare una ristrutturazione rispettosa dell’ambiente senza compromettere il carattere storico di un edificio.
La distribuzione originale degli ambienti è stata mantenuta, creando un dialogo armonioso tra passato e presente.
L’utilizzo predominante di materiali naturali per l’isolamento testimonia il nostro impegno verso una sostenibilità autentica e consapevole.
Conclusioni
Il restauro di questa dimora storica ad Alseno rappresenta perfettamente la nostra visione: unire innovazione e tradizione, efficienza e bellezza, sostenibilità e comfort.
La soddisfazione del committente e l’eccellente risultato finale confermano la validità del nostro approccio, che mette al centro tanto la qualità tecnica quanto l’attenzione alle esigenze del cliente.
La sapiente combinazione di tecniche tradizionali e soluzioni innovative ha permesso di raggiungere un risultato eccezionale: una casa che rispetta l’ambiente, garantisce il massimo comfort abitativo e mantiene intatto il suo fascino storico.
Un esempio virtuoso che indica la strada per future ristrutturazioni di edifici storici.


